-
La Chiesa e lo Stato romano nel secolo quarto. SOMMARIO. - C. Provvedimenti degli imperatori, da Gioviano a Teodosio I, contro i pagani. Teodosio rimasto unico imperatore, con provvedimenti severi interdice l'idolatria; il cristianesimo diviene religione dello Stato. Caduta del paganesimo nell'impero; sette pagane superstiti in Oriente e in Occidente.
-
Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofalo: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica. INFINITÀ: è assenza di limiti o di termini. Ma l'indeterminatezza può essere presa in due sensi: a) come privazione di determinazione, che una cosa dovrebbe naturalmente avere; per es. la materia prima priva di ogni forma; b) come negazione di determinazione, che una cosa né ha né esige, per es. una forma senza materia.
-
Nacque nel 1304 da una ricca famiglia di Siena, e divenne ben presto agiato mercante di lana, tessendo un’ampia rete di rapporti commerciali che lo portarono ad entrare nel governo della città. Seguì un felice matrimonio, allietato da due figli. Ma una occasionale lettura della vita di una S. Maria eremita in Egitto gli procurò una profonda crisi spirituale, una svolta di vita decisiva. Il governo di Siena decise di allontanarlo come pericoloso, ma lui si trasformò “bandito dagli uomini in banditore di Dio” utilizzando l’esilio per diffondere il suo richiamo al radicalismo evangelico. Morì in pace con la Chiesa dopo esserne stato fieramente perseguitato.
-
La Chiesa e lo Stato romano nel secolo quarto. SOMMARIO. - B. La reazione pagana sotto Giuliano. Apostasia, mala indole e ipocrisia di Giuliano fino alla sua ribellione aperta contro l'imperatore. Restaurazione della religione pagana: tolleranza apparente e persecuzione subdola contro il cristianesimo; odio mortale e crudeltà usate contro i cristiani. Nuovo trionfo della Chiesa. Riflessioni di Gregorio Nazianzeno.
-
Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofalo: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica. INFERNO: in senso proprio è lo stato e il luogo dei dannati ossia di quelli che, morti in peccato mortale, subiscono una pena eterna.
-
Era donna di origine aristocratica, rimasta ben presto vedova, che visse piamente facendo elemosine. Per sottrarsi alla vendetta dei parenti del genero che la accusavano della sua morte fece un pellegrinaggio in Terra Santa, rimanendo assente per quasi un anno. Ma, ritornata in patria, fu assalita a tradimento e uccisa il 31 luglio 1160.
-
La Chiesa e lo Stato romano nel secolo quarto. SOMMARIO. - A. Costantino e i suoi figli. Conversione di Costantino e vari suoi editti a favore del cristianesimo. Vizi e virtù di Costantino e del suo governo: suoi meriti verso la Chiesa; sua morte cristiana, - L'impero diviso tra i figli di Costantino inetti e discordi.
-
Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofalo: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica. INFEDELI: secondo il significato ovvio della parola, infedele è chi non ha fede (in senso morale è chi non sta alle promesse, ai suoi obblighi, ai suoi doveri).
-
San Pietro detto Crisologo, che significa «dalle parole d'oro», nel 433 venne consacrato vescovo di Ravenna, dal Papa in persona, Sisto III. La sua identità di uomo e di vescovo viene fuori chiaramente dai documenti , circa 180 sermoni, di cui siamo in possesso. Ravenna ai tempi di Pietro è una città crocevia di problemi e di incontri. Dall'Oriente lo consulta l' archimandrita Eutiche, in conflitto dottrinale col patriarca di Costantinopoli e con gran parte del clero circa le due nature in Gesù Cristo. Il vescovo di Ravenna gli risponde rimandandolo alla decisione del Papa (che ora è Leone I) «per mezzo del quale il beato Pietro continua a insegnare, a coloro che la cercano, la verità della fede».
-
Di p. L. Taparelli d'Azeglio S.J. 1. Si riserva la libertà di acconciarsi alle occasioni. - 2. Due riguardi dell'economia sociale: ordine ed utilità. - 3. L'ordine dee conseguirsi movendo le persone. - 4. L'utilità assicurando i più deboli - 5. 1° nell'intelligenza coll'istruzione - 6. e col proteggere contro la parola prepotente, - 7. 2° nella volontà eccitando al lavoro - 8. senza danno della morale, - 9. 3° aumentando i mezzi di potenza e di capitale - 10. anche coll'associazione: - 11. rispettandone le proprietà nel fissare le gravezze e gli altri provvedimenti puhblici. - 12. Necessità di studiare l'utilità in economia. - 13. Perchè l'economia si riduca presso certi autori ad un trattato sopra il pauperismo.
-
Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofalo: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica. INFALLIBILITÀ PONTIFICIA: è quel dogma «che insegna come divinamente rivelato che il Romano Pontefice, quando parla «ex cathedra», ossia quando in qualità di pastore e dottore di tutti i cristiani, in virtù della sua suprema apostolica autorità, definisce che una dottrina riguardante la fede ed i costumi deve ritenersi vera dalla Chiesa universale, per l'assistenza divina a lui promessa nel beato Pietro, gode di quella infallibilità di cui il divin Redentore ha voluto dotare la sua Chiesa... perciò le definizioni dello stesso Romano Pontefice di per sé («ex sese»), non per il consenso della Chiesa, sono irreformabili» (DB, 1839).
-
Maria Navidadad Venegas de la Torre nacque l'8 settembre 1868 a Zapotianejo in Messico. Dopo aver fatto parte dell'Associazione delle Figlie di Maria e di una piccola comunità di donne dedite alla cura degli infermi nell'ospedale del Sacro Cuore di Gudalajara, fondò l'istituto delle figlie del Sacro Cuore di Gesù. Nel 1921 viene eletta superiora generale della sua congregazione e nel 1930 prese il nome di Maria di Gesù Sacramentato. Morì il 30 luglio 1959.
-
Di p. L. Taparelli d'Azeglio S.J. A cotesto assolutismo economico, del quale il Dunoyer censura bensì le prove, ma accetta e quasi rincalza le tesi, sembraci fare bel contrasto l'assennata temperanza del Du Mesnil; il quale vede benissimo la poca ragionevolezza di aforismi universali, introdotti sistematicamente in una scienza applicata, senza verun riguardo alle tante varietà relative della materia in cui s'introducono.
-
Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofalo: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica. INDULGENZA: in documenti imperiali dell'epoca cristiana (cfr. Codici di Teodosio e di Giustiniano) significava amnistia ossia condonazione di pena. Dal Conc. Lateranense IV (1215) in poi, è di uso corrente nella Chiesa nel senso di remissione di pena dovuta per il peccato commesso e già sottoposto all'assoluzione sacramentale.
-
Nato il 12 maggio 1866 a Castelnuovo, nella Dalmazia meridionale, a sedici anni entra tra i Cappuccini di Venezia. Collabora con zelo alla riunificazione con la Chiesa ortodossa, ma questo suo desiderio non si realizza perché gli vengono affidati altri incarichi. Si dedica soprattutto al ministero della Confessione e in particolare a confessare altri sacerdoti. Dal 1906 svolge questo compito a Padova, dove è apprezzato per la sua straordinaria mitezza. La sua salute man mano si deteriora e muore il 30 luglio 1942. La sua tomba, aperta dopo ventiquattro anni, ne rivela il corpo completamente intatto. Paolo VI lo ha beatificato nel 1976. Giovanni Paolo II, infine, lo ha canonizzato nel 1983.
-
Di p. L. Taparelli d'Azeglio S.J. Dall'ordine soltanto può nascere il diritto; da quell'ordine universale, il quale altro non è che l'effetto inteso dalla Volontà creatrice, e che ella consegue o colla necessità nel mondo fisico o colla obbedienza del libero arbitrio nel mondo morale. Quando l'uomo giunge a conoscere qual è quell'ordine che da lui pretende il Creatore nel disponimento delle azioni libere, vede e sente la necessità morale ossia l'obbligazione di conformarvisi; e se non vuole violare gl'impulsi della propria ragione, della propria natura, si conforma colle sue operazioni a cotesta obbligazione, compiendo volontariamente e liberamente quell'ordine morale che il Creatore determinò per l'uomo e per la società.
-
Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofalo: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica. INERRANZA: è la immunità da ogni possibilità di errore e da ogni errore di fatto che compete alla Sacra Scrittura in virtù della sua ispirazione divina.
-
Durante la guerra civile spagnola, fu effettuata una delle più grandi persecuzioni religiose della storia della Chiesa; la guerra fra i rivoltosi rossi al governo e la destra del Generale Franco, procurò centinaia di migliaia di morti, e giacché si vedeva nella Chiesa un nemico dei marxisti rivoluzionari, si passò ad uccidere indiscriminatamente chiunque fosse un religioso o un sacerdote, uomo o donna, parroco o contemplativo. Fra Braulio e fra Federico e gli altri confratelli martiri, appartengono tutti all’Ordine di s. Giovanni di Dio cioè dei Fatebenefratelli, tutti dediti alla cura degli ammalati e dei feriti negli ospedali, rimasti al loro posto nonostante la bufera che si avvicinava e che non avrebbe rispettato nemmeno il bene che professavano. Sono stati beatificati da papa Giovanni Paolo II il 25 ottobre 1992.
-
Di p. L. Taparelli d'Azeglio S.J. Corollarii spettanti alla materia ordinabile - 1. Due classi di Corollarii: l'ordine vero è sempre unito colla libertà vera. - 2. Coroll. I Non si chieda che il necessario. - 3. Coroll. II La ricchezza pubblica non è della persona governante. - 4. Coroll. III La legge si verifica in ogni specie di società. - 5. Coroll. IV Il suddito non ha per sé diritto a sindacare l'amministrazione. - Corollarii spettanti alle norme ordinative - 6. Coroll. I Il Governo è debitore principalmente ai più deboli, - 7. alla cui libertà non basta la pura indipendenza. - 8. Deboli sono anche le minoranze. - 9. Schiarimenti su questa proposizione. - 10. Coroll. II Necessità di concordia fra i due poteri, - 11. senza la quale la civiltà degenera in tirannia - 12. la quale sotto nome di separazione o di laicismo è vagheggiata dai liberali. - 13. Servigi gratuiti del cristianesimo alla società. - 14. Epilogo dei due primi corollarii. - 15. Coroll. III Riverenza alle relazioni ipotattiche. -16. Quali sudditi sono imponibili. - 17. Esenzione dei poveri esagerata dai rivoluzionari. - 18. Base dell'obbligo di contribuzione, il dovere di procacciare il bene comune - 19. rispettivamente voluto in ciascuna specie di società. - 20. Coordinazione di questi beni e dei doveri che ne risultano. - 21. Dovere politico. 22. Dovere civile. - 23. Complicazione dei doveri di chi governa. - 24. Coroll. IV Rimedio al Centralismo; il pieno riconoscimento dei diritti. - 25. Epilogo.
-
Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofalo: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica. INDIFFERENTISMO: Sistematico atteggiamento di fronte alle varie forme di religione, per cui non si ha nessun interesse (Indifferentismo negativo) o che si ritengono tutte dello stesso valore (Indifferentismo positivo).