-
Nasce a Firenze nel 1233. Attirato dalla vita umile ed evangelica, nel servizio alla Madre di Dio, dei frati del Monte Senario, entra nel loro monastero, dove diventa Superiore generale. Si impegna a difendere l'Ordine in momenti burrascosi, fino a ottenerne, nel 1287, una lettera di protezione apostolica da parte del papa Onorio IV. Quindi si ritira presso il convento di San Marco di Todi, dove muore il 22 agosto 1285. Sarà canonizzato da Papa Clemente X nel 1671.
-
Progressi del monachismo in Occidente. SOMMARIO - Efficacia del monachismo sulla civiltà cristiana; ordinazioni dei Sinodi per mantenerne la disciplina; regole monastiche di S. Cesario arcivescovo di Arles, di S. Colombano e particolarmente di S. Benedetto, patriarca degli Ordini monastici in Occidente. Vita del Santo e punti principali della sua regola; diffusione dell'Ordine; celebrità di Montecassino; S. Placido in Sicilia, S. Mauro in Francia; Cassiodoro e gli studi nell'Ordine benedettino. I monasteri vessati da parte dei barbari, di laici potenti e di vescovi; protetti dai Papi e da diversi Concili; sottratti alla giurisdizione dei vescovi in Africa, favoriti di molti privilegi in Italia, nelle Gallie e altrove. Meriti di S. Gregorio Magno nella riforma della vita monastica, in particolare dei monasteri di donne.
-
Progressi del monachismo in Occidente. SOMMARIO - Efficacia del monachismo sulla civiltà cristiana; ordinazioni dei Sinodi per mantenerne la disciplina; regole monastiche di S. Cesario arcivescovo di Arles, di S. Colombano e particolarmente di S. Benedetto, patriarca degli Ordini monastici in Occidente. Vita del Santo e punti principali della sua regola; diffusione dell'Ordine; celebrità di Montecassino; S. Placido in Sicilia, S. Mauro in Francia; Cassiodoro e gli studi nell'Ordine benedettino. I monasteri vessati da parte dei barbari, di laici potenti e di vescovi; protetti dai Papi e da diversi Concili; sottratti alla giurisdizione dei vescovi in Africa, favoriti di molti privilegi in Italia, nelle Gallie e altrove. Meriti di S. Gregorio Magno nella riforma della vita monastica, in particolare dei monasteri di donne.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofalo: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". MINISTRO (lat. minister = aiutante, servo, ecc.): è la persona legittimamente deputata (v. Ordine) a distribuire la grazia per mezzo dei sacramenti e ad offrire il sacrificio della Nuova Legge.
-
Domenico Peroni nacque il 7 novembre 1604 a Villa d'Appignano nei dintorni di Offida. A ventidue anni indossò l'abito Cappuccino. Nel 1650, dopo essere passato per vari conventi, venne mandato a Offida dove rimase per tutta la vita. La vita di Bernardo fu semplice e nascosta nell'umiltà dei servizi ordinari di un fratello laico cappuccino: fu cuoco, infermiere, questuante, ortolano, portinaio. Innamorato dell'Eucaristia, aveva un rispetto profondo verso i sacerdoti. Muore all'età di 90 anni il 22 agosto 1694. Fu beatificato da papa Pio VI il 25 maggio 1795.
-
Condizioni della Chiesa nei regni germanici-romani della Gallia e della Spagna. SOMMARIO. - A. La Chiesa e i popoli germanici. Doppia missione dei nuovi popoli; fermezza e operosità della Chiesa nel turbine delle inondazioni barbariche; disegni della Provvidenza nella formazione della nuova civiltà cristiana. - B. Il regno dei Franchi. Diritto tradizionale fra i popoli germanici, e diritto romano; unione della legislazione civile con la ecclesiastica; potere dei vescovi sotto i Merovingi; Concili misti. Ingerenze dei re franchi nelle questioni disciplinari, particolarmente nelle elezioni dei vescovi; resistenze dei Sinodi; perniciosi effetti di tale dipendenza della Chiesa, rispetto alla costituzione delle metropoli, alla celebrazione dei Sinodi, alla vita dei chierici, alla giurisdizione ecclesiastica e alla disciplina claustrale. - C. Regno dei Visigoti nella Spagna. Intima unione tra la Chiesa e lo Stato sotto i re cattolici e gran potere dei Sinodi e dei vescovi. Intromissione dei re nelle elezioni episcopali; autorità dei vescovi e loro unione con Roma; pericoli derivati alla Chiesa di Spagna dalla moltitudine e potenza dei Giudei.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofalo: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". MILLENARISMO (o chiliasmo) (dal gr. = migliaio); concetto d'origine giudaica sviluppatosi sul ceppo delle tradizioni messianiche. I Profeti predicevano un regno del futuro Messia come un'età aurea ricca di gloria e di felicità: i Rabbini si dilettarono a descrivere a vivi colori quel regno, accentuandone il carattere materiale e fissandone la durata per mille anni, seguiti dal giudizio universale e dalla fine del mondo.
-
Vittoria Rasoamanarivo, nacque nel 1848 a Tananarive in Madagascar, in una delle più potenti famiglie dell'isola. Giunti alcuni missionari gesuiti francesi, si iscrisse nella scuola della missione e si fece battezzare con il nome di Vittoria. Sposa di un alto ufficiale dell'esercito schiavo dell'alcol e delle passioni, rifiutò il divorzio, conscia dell'indissolubilità e santità del matrimonio. Quando nel 1883 i fedeli cattolici vennero accusati come traditori e perseguitati, Vittoria continuò a professare la sua fede apertamente incoraggiando le comunità alla perseveranza. Si dedicò ad innumerevoli opere di carità in favore di poveri, prigionieri, abbandonati, lebbrosi. Morì il 21 agosto 1894 a 46 anni.
-
La Chiesa in Roma e in Italia al tempo della signoria dei Goti e di Bisanzio. SOMMARIO. - Breve regno di Odoacre e sue pretensioni sulla elezione del Papa; altre pretensioni dei Greci; torbidi da loro suscitati nella elezione di Simmaco; Sinodo «palmaris» in difesa del Papa. Pontificato di Ormisda, di Giovanni I; di Felice III, di Giovanni II, di Agapito e di Silverio, sotto la dominazione dei Goti. Altri pontefici sotto la dominazione greca: Vigilio, Pelagio I, Giovanni III, Benedetto I e Pelagio II; la libertà della Sede romana minacciata dai Greci e dai Longobardi; grande pontificato di S. Gregorio Magno, principio del dominio temporale dei Papi e suoi immensi benefizi. Successori di Gregorio e loro meriti con la Chiesa. Illustri personaggi che rifulsero in Italia: Ennodio vescovo di Pavia, Cassiodoro, Boezio e Dionigi il Piccolo. Vicende del vicariato apostolico di Tessalonica e vescovi illirici soggetti al patriarcato di Roma.
-
Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofalo: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". METODISTI: setta protestante di larga diffusione, che conta oggi più di 11 milioni di seguaci.
-
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835. Fu ordinato sacerdote a 23 anni (settembre 1858) e subito nominato cappellano a Tombolo (Padova). È uno dei primi pontefici ad aver percorso tutte le tappe del ministero pastorale, da cappellano a Papa. Fu eletto Papa il 09/08/1903. Difende l’integrità della dottrina della fede, avvia la riforma della legislazione ecclesiastica, si occupa della Questione romana e dell’Azione Cattolica, cura la formazione dei sacerdoti, fa elaborare un nuovo catechismo, promuove la riforma liturgica e il canto sacro. Morì a Roma il 21 agosto 1914.
-
L'Islamismo. SOMMARIO. - L'Arabia e il suo stato di civiltà; la Caaba della Mecca, santuario nazionale. Maometto e la sua vita leggendaria; sue dottrine religiose; sua morale; religione, soggetta alla potestà temporale e priva di sacerdozio; culto arido e vuoto; digiuni e feste. Successi di Maometto, sue conquiste e sua morte. Il Corano, raccolta delle sue istruzioni dogmatiche e morali, pieno di contraddizioni. Gran numero di sette e di fazioni politiche, quindi sorte; altre ritenute per ortodosse, altre come eterodosse. Mezzi di diffusione dell'Islamismo; la civiltà greca fra gli Arabi per le loro relazioni con Bisanzio. L'Islamismo nei disegni della Provvidenza; conquiste degli Arabi in Oriente e in Occidente; condizioni dei cristiani sotto i regni musulmani.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofalo: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". METEMPSICOSI (dal gr. = tra, dopo e * = anima): è la teoria della trasmigrazione dell'anima umana da un corpo all'altro (d’uomo o di animali) a scopo di purificazione dalla colpa.