-
CorSera 1-10-2013
BRUXELLES
Cambia sesso e, deluso, ricorre all'eutanasia
La storia di Nathan scuote il Belgio
Il 44enne ha scelto la «dolce morte» dopo aver sofferto per una vita. L'ultima intervista 24 ore prima dell'iniezione letale
-
il Foglio - Attualità
Corso obbligatorio di ateismo nella cattolicissima Irlanda
Lo hanno già ribattezzato “il primo curriculum ateo della storia”. Arriva dalla cattolicissima Irlanda, dove il ministero dell’Istruzione, Ruairi Quinn, ha stabilito che gli istituti scolastici non confessionali insegneranno l’ateismo ai bambini dai quattro ai tredici anni.
-
CHE BELLO SEGUIRE FRANCESCO! QUELLO CHE CI INSEGNA (ANCHE SUI VALORI): I CRISTIANI LEGGONO I SEGNI DEI TEMPI. UNA STORIA CHE INIZIA.
di Antonio Socci
Da “Libero”, 21 settembre 2013
C’è lo stupore e la compassione nella splendida intervista di papa Francesco. Lo stupore di chi si è sentito perdonato e amato dal Salvatore, come il pubblicano Matteo, l’evangelista della celebre tela di Caravaggio. Che il papa evoca.
E c’è la compassione per questa umanità di feriti. Il desiderio di portare a tutti quello sguardo di misericordia che lui ha incontrato nel volto di Gesù e quindi nella Chiesa.
-
Corrispondenza Romana 1 ottobre 2013
Guido Barilla e le lobby gay
(di Lupo Glori) Tutti i quotidiani si sono occupati in questi giorni della feroce ed assurda polemica scatenatasi in seguito alle dichiarazioni rilasciate lo scorso 25 settembre 2013 da Guido Barilla, a capo della multinazionale di famiglia, al programma radiofonico “La Zanzaraˮ diretto da Giuseppe Cruciani.
-
Libero 29-9-2013
I LATI SCONOSCIUTI DI PAPA GIOVANNI E WOJTYLA
di Antonio Socci
Il miracolo che lunedì 30 settembre farà proclamare santo Giovanni Paolo II colpisce per l’enormità di quella guarigione improvvisa (a quella signora non era stata data alcuna speranza).
Insieme con Wojtyla papa Francesco canonizzerà Giovanni XXIII. E’ una decisione che dà un segnale di unità portando finalmente la Chiesa fuori dalle vecchie polemiche attorno al Concilio che hanno caratterizzato la seconda metà del XX secolo.
Con buona pace sia di quegli ambienti conservatori che oggi storcono il naso perché papa Giovanni viene canonizzato senza il miracolo prescritto dalle norme.
Sia degli sfegatati tifosi di Giovanni XXIII che – da decenni – cercano di farne un rivoluzionario e contrapporlo a tutti gli altri papi della Chiesa.
-
Francia, Bergé: «Abolire due feste cristiane? Io sono per sopprimerle tutte»
Settembre 27, 2013 Leone Grotti L’imprenditore Pierre Bergé, strenuo sostenitore dei diritti gay, ha dichiarato che
«bisogna andare fino in fondo con la laicità»
-
Avvenire 27-9-2013
Alzata di scudi contro il re della pasta che aveva dichiarato: «Non ho nulla contro queste
persone e sono favorevole al matrimonio gay, non all' adozione. Ma non farei mai uno spot con
una coppia omosessuale»
Barilla: no famiglie gay Lobby omosex scatenata
Rivolte e minacce: «Boicottiamo i suoi prodotti»