-
Marco Passionei, di Urbino, era il settimo di undici figli della nobile famiglia di Domenico Passionei e Maddalena Cibo. Sacerdote dell'ordine dei Frati Minori Cappuccini studiò a Perugia e a Padova. Entrò nel convento di Fano e fu poi compagno di san Lorenzo da Brindisi in Boemia nel 1599 nella predicazione tra gli hussiti e i luterani. Fu beatificato nel 1867. Festa, a Urbino, il 9 giugno.
-
PARTE PRIMA: EVO MEDIO. La controversia iconoclasta e l'alleanza del papato con i carolingi (692-867) CAPO PRIMO. La condizione della Chiesa in Oriente e l'avanzarsi minaccioso dell'islamismo.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". POTENZA (di Cristo): tre potenze si distinguono nel Verbo Incarnato: 1° la potenza divina (onnipotenza) che gli compete in quanto è Dio; 2° la potenza propria di ogni natura umana, che gli compete perché Uomo perfetto; 3° una potenza strumentale di origine divina, che si esercita però col concorso della natura umana, secondo le esigenze della missione redentrice del Salvatore.
-
Luigi, terzo di tre fratelli, tutti sacerdoti, segue le orme dei fratelli, entra in seminario e viene consacrato nel duomo di Udine il 31 marzo 1827. Nella Regione, al tempo poverissima, provvede con alcuni preti e un gruppo di maestre all'educazione delle ragazze in difficoltà. Ne nasce la Congregazione delle Suore della Provvidenza. A 42 anni entra nell'Oratorio di san Filippo Neri. Morirà a Udine nel 1884. È stato canonizzato il 10 giugno 2001. Scrosoppi è patrono dei malati di Aids.
-
PARTE PRIMA: EVO MEDIO. LA CHIESA EDUCATRICE DELLA SOCIETA' IN OCCIDENTE. La unione della Chiesa con la nuova Società in Occidente, e la rottura con l'Oriente. Carattere di questo periodo.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". POSITIVISMO: più che un sistema è una tendenza del pensiero sorta nel secolo scorso in reazione alle correnti idealistiche.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". POLITEISMO (dal gr. = molte e * = dio): sistema religioso che ammette più divinità. E' l'antitesi del monoteismo (v. questa voce).
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". PONTEFICE ROMANO: è il successore di S. Pietro, ossia l'erede del primato su tutta la Chiesa (v. Primato di S. Pietro).
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". CONCILIO: è l'adunanza dei vescovi fatta per definire le questioni spettanti alla fede, alla morale e alla disciplina.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". PERSONA: Boezio la definisce «Sostanza individua di una natura razionale». S. Tommaso più conciso e più esatto: «Distinto sussistente in una natura intellettuale».
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". PIETISMO: una corrente religiosa sorta sul finire del sec. XVII in Germania per opera di Giacomo Spener (+1705), cui aveva aperta la via, tra altri, Giacomo Bohme (+1624), calzolaio.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". PERSEVERANZA (finale): è un grande dono di Dio, per cui l'uomo al momento della morte si trova nello stato di grazia santificante e quindi si salva. Veramente la perseveranza riguarda anzitutto lo svolgimento della vita sotto l'influsso della grazia di Dio.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". PERFEZIONE: perfetto etimologicamente (dal lat. perficere = compiere) significa completamente fatto.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". PENITENZA (dal lat. paenitere = pentirsi): è il sacramento nel quale il sacerdote in nome di Dio rimette i peccati commessi dopo il battesimo. Gesù Cristo l'istituì nel giorno della Risurrezione, quando soffiando sugli Apostoli disse: «Ricevete lo Spirito Santo, i peccati che voi rimetterete saranno rimessi, quelli che riterrete saranno ritenuti» (Giov. 20, 21, 23).
-
PENA (gr. *) è la privazione d'un bene che la creatura ragionevole subisce involontariamente per una colpa propria. La pena è dunque un male (malum poenae), che deriva da un altro male (malum culpae). Sebbene il male (v. questa voce), come difetto di bene, segua naturalmente la sorte di ogni ente finito, tuttavia sappiamo per rivelazione che Dio aveva creato l'uomo in uno stato tale che, se egli non avesse peccato non avrebbe sofferto alcun male. In seguito alla colpa originale il male ha invaso il mondo sotto forma di peccato e di pena.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". PELAGIANISMO: grande eresia del V secolo diffusa particolarmente nelle Chiese occidentali dal monaco brettone Pelagio, che venne a Roma circa l'a. 400, dove ebbe contatto con Rufino Siro, discepolo di Teodoro di Mopsuestia (v. Nestorianesimo), il quale impugnava la trasmissione del peccato originale (vedi questa voce).
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". PECCATO (personale): è una libera trasgressione della legge di Dio. Più tecnicamente si può definire: aversione da Dio, fine ultimo, per una volontaria adesione a un bene finito.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". PECCATO (originale): è quello commesso dai nostri Progenitori all'origine del genere umano, come è narrato nella S. Scrittura (Gen. 2,3). Dio aveva arricchito di doni Adamo ed Eva (vedi Innocenza, Integrità) e li aveva collocati nel Paradiso terrestre, pieno d'ogni bene materiale.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". PASSIONE (di Gesù Cristo): è il complesso dei dolori e delle sofferenze che Cristo sostenne nello spirito e nel corpo specialmente nell'ultimo periodo della sua vita che ebbe come epilogo la tragedia della Croce.
-
"Cardinale Pietro Parente; Mons. Antonio Piolanti; Mons. Salvatore Garofano: Voci selezionate dal Dizionario di Teologia Dogmatica". PARUSIA ( = presenza, venuta, ritorno), indica il ritorno di Cristo, giudice dei vivi e dei morti, alla fine del mondo. Di questa seconda venuta in gloria già Cristo parlò nel grande discorso escatologico e gli Apostoli, in modo particolare Paolo, la menzionano spesso nelle loro lettere.